Vietato l'affidamento diretto per la concessione della riscossione

Pubblicato il 19 agosto 2010 L'affidamento diretto all'agente della riscossione di un nuovo servizio di riscossione delle entrate locali non può avvenire senza procedere a gara ad evidenza pubblica.

Lo afferma il Consiglio di Stato con sentenza n. 5566 del 10 agosto 2010 rigettando la tesi del comune appellante secondo cui fino al 31/12/2010 non vi sarebbe alcun obbligo di effettuare una procedura di gara con l’effetto di legittimare l’affidamento diretto. Il consesso amministrativo rammenta che in materia di concessione di servizio è applicabile l’articolo 30 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 a mente del quale la scelta del concessionario deve avvenire nel rispetto dei principi di trasparenza, adeguata pubblicità, non discriminazione, parità di trattamento, mutuo riconoscimento, proporzionalità, e quindi con obbligo di indire gara informale a cui debbono partecipare almeno cinque concorrenti e con predeterminazione dei criteri selettivi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl

11/11/2025

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

11/11/2025

Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens

11/11/2025

Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti

11/11/2025

Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali

11/11/2025

CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025

11/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy