Vigilanza bancaria ed enti creditizi, norme armonizzate con l'Europa

Pubblicato il 13 giugno 2015

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 134 del 12 giugno 2015, il Decreto legislativo n. 72 del 12 maggio 2015 predisposto in attuazione della direttiva n. 2013/36/UE, modificativa della direttiva 2002/87/CE ed abrogativa delle direttive n. 2006/48/CE e n. 2006/49/CE, concernente l'accesso all'attività degli enti creditizi e la vigilanza prudenziale sugli enti creditizi e sulle imprese di investimento.

Il provvedimento, in vigore dal 27 giugno 2015, interviene a modificare il Decreto legislativo n. 385/1993 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) e il Decreto legislativo n. 58/1998 (Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale

21/10/2025

Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti

21/10/2025

Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione

21/10/2025

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy