Vigilanza privata, siglata l'ipotesi di rinnovo del Ccnl

Pubblicato il 05 giugno 2023

Con ipotesi di accordo 30 maggio 2023 Anvip, Assiv, Univ, Legacoop produzione e servizi, Agci servizi, Confcooperative lavoro e servizi e Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil hanno rinnovato il Ccnl Vigilanza privata e servizi di sicurezza. L'accordo ha validità 1° giugno 2023 - 31 maggio 2026.

Classificazione del personale

Dal 1° giugno 2023 vengono cambiati i periodi di permanenza in alcuni livelli ed eliminato il livello F nei servizi di sicurezza.

Minimi tabellari

Con l'accordo è stato definito un aumento pari ad € 140,00 mensili, a regime, al IV livello GpG e livello D dei servizi di sicurezza, da erogare in 5 tranches (giugno 2023, giugno 2024, giugno 2025, dicembre 2025, aprile 2026).

Dalla data di sottoscrizione dell'accordo, l'elemento di copertura economica cessa di essere erogato a tale titolo.

Una tantum

Le Parti hanno previsto l'erogazione di un'una tantum pari, al livello 4 GpG, ad € 400,00 in 3 tranches, da riparametrare.

Vai al testo dell'accordo
Vai a "Rinnovi CCNL" per maggiori dettagli

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy