VIII Congresso giuridico-forense in chiusura. Proposte in favore dei giovani avvocati

Pubblicato il 18 marzo 2013 Si è concluso a Roma, il 16 marzo, l’VIII Congresso giuridico-forense per l'aggiornamento professionale. I lavori sono terminati con l’intervento del presidente del Consiglio nazionale forense, Guido Alpa, il quale si è rivolto ai giovani avvocati, invitandoli a “continuare ad avere fede nel diritto e di vivere la professione con il cuore. E con la passione per l’aggiornamento “.

E proprio con riferimento alla posizione dei giovani avvocati, si segnala una proposta avanzata a margine del Congresso da uno dei componenti del Consiglio nazionale forense, Susanna Pisano, coordinatrice della commissione pari opportunità. La Pisano riferisce, in particolare, dell’idea di creare un albo per gli avvocati che lavorano alle dipendenze di un altro avvocato. L’esempio da seguire è quello della Francia, dove “l'albo per i legali che hanno un contratto di lavoro subordinato con il loro dominus è una realtà. Può essere una fase di passaggio per chi, e sono soprattutto donne, non ha un reddito e un pacchetto clienti”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Plusvalenze da criptoattività: tassazione sostitutiva per persone fisiche

06/05/2025

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Voucher innovazione per PMI: proroga termine per richiesta di saldo

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy