Violazione dell’obbligo formativo Sanzione del Consiglio di Disciplina per il commercialista che non esercita

Pubblicato il 27 settembre 2017

Con riferimento alla formazione professionale continua (FPC) il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha diffuso due pronto ordini – n. 210 e n. 223 – al fine di fornire precisazioni.

Sanzioni per inadempimento FPC

Il P.O. n. 210 dell’11 settembre 2017 rimette alla competenza del Consiglio di Disciplina la facoltà di valutare il tipo di sanzione da applicare all’iscritto all’Albo che non esercita attività professionale per inadempienza dell’obbligo formativo.

Tale soluzione è data dal fatto che l’attuale Codice delle sanzioni, in vigore dal 1° gennaio 2017, non prevede l’applicabilità di una sanzione per l’iscritto all’Albo che non eserciti, neanche occasionalmente, la professione.

Si ricorda che l’art. 5, comma 1, del regolamento per la formazione professionale continua stabilisce dei casi di riduzione relativamente all’obbligo formativo – richiedendo l’assolvimento di soli 30 CFP nel triennio – qualora si tratti di iscritti che abbiano compiuto i 65 anni di età nel triennio in corso; di iscritti nell’elenco speciale; di iscritti che non esercitino, neanche occasionalmente, la professione.

In caso di violazione dell’obbligo formativo, come si è detto, il Codice delle sanzioni non fissa una sanzione per l’iscritto all’albo che non eserciti, nemmeno occasionalmente, la professione. Da qui la decisione di rimettere la competenza al Consiglio di Disciplina.

Iscritti che compiono 65 anni nel triennio

La riduzione dell’obbligo formativo per gli iscritti che compiono 65 anni di età nel triennio in corso va interpretata nel senso che sono compresi sia gli ultrasessantacinquenni sia quelli che abbiano compiuto o compiranno i 65 anni di età nel corso del triennio.

Lo specifica il P.O. n. 223 dell’11 settembre 2017.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy