Violazione regole tecniche atti processuali telematici, quali le conseguenze? Alle Sezioni Unite

Pubblicato il 01 settembre 2017

La Corte di Cassazione, Sesta sezione civile, rimette al Primo Presidente, affinché valuti l’opportunità di assegnare la trattazione alle Sezioni Unite, la questione avente ad oggetto gli effetti della violazione delle disposizioni tecniche specifiche sulla forma degli “atti del processo in forma di documento informatico” (o nativi informatici) da notificare, ed in particolare, sull’estensione dei file in cui essi si articolano, ove siano indispensabili per valutare la loro autenticità.

In particolar modo va stabilito se dette disposizioni tecniche specifiche prevedano o meno una nullità di forma ed, in caso positivo, se detta nullità sia da qualificarsi indispensabile ai sensi dell’art. 156 comma 2 c.p.c.. In caso di ulteriore risposta affermativa, è poi necessario stabilire se sia applicabile alla fattispecie, ed in che limiti, il principio generale di sanatoria degli atti nulli in caso di raggiungimento dello scopo, ai sensi dell’art. 156, comma 3 c.p.c.

Questi i quesiti su cui la Corte Suprema, con ordinanza interlocutoria n. 20672 del 31 agosto 2017, intende sollecitare una risposta delle Sezioni Unite.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy