Violenza sulle donne reato anche in famiglie straniere

Pubblicato il 02 giugno 2009
La Corte di cassazione, con sentenza n. 22700 del 29 maggio 2009, ha confermato una condanna per maltrattamenti impartita dai giudici di merito nei confronti di un uomo marocchino che aveva sottoposto a continue violenze e vessazioni la moglie. La donna, in aula, aveva ritrattato e l'imputato aveva instato alla Cassazione uno sconto di pena in considerazione della diversità delle abitudini e della cultura del suo popolo rispetto al ruolo delle donne. Nel testo della sentenza, tuttavia, i giudici di Cassazione hanno sottolineato come, in Italia, moglie e marito abbiano gli stessi diritti e, pertanto, i comportamenti tradizionali di alcuni popoli di relegare le proprie donne in un ruolo subordinato, di vessarle e sottoporle a violenze costituiscono, nel nostro Paese, è un grave reato che non ammette sconti di pena.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy