Visite fiscali: procedura tutta online

Pubblicato il 29 novembre 2011 L'implementazione della telematizzazione delle procedure da parte dell'Inps avrà come risultato la conoscenza in tempo reale dell’esito del controllo sulla malattia del lavoratore effettuato dal medico, attivato sia dall'Inps stesso che dal datore di lavoro. L'informazione proviene dalla circolare n. 150 del 28 novembre 2011, resa nota dall'Istituto previdenziale.

Infatti l'Inps doterà il medico di computer portatile con il quale, al termine della visita, potrà redigere apposito verbale informatico da trasmettere in tempo reale all’Istituto. Questo consentirà non solo all'ente di svolgere le pratiche di competenza ma anche al datore di lavoro, che ha richiesto la visita di controllo, di conoscerne immediatamente l'esito.

Inoltre i medici disporranno di una stampante portatile per fornire al lavoratore la copia del verbale. Mediante lo stesso netbook, il sanitario sarà avvisato giornalmente sulle visite domiciliari da effettuare.

La circolare n. 150 rende noto che sarà predisposta una fase di sperimentazione del nuovo sistema, alla quale parteciperanno 100 professionisti medici convenzionati che testeranno la nuova procedura per quindici giorni. Terminata tale fase, il sistema verrà esteso a tutti i medici di controllo per l’applicazione definitiva.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy