Visite mediche di controllo: verso le 7 ore di reperibilità anche per i privati?

Pubblicato il 31 agosto 2017

In occasione della presentazione del Polo unico delle visite mediche di controllo che entrerà in vigore dal 1° settembre 2017 - valido sia per il settore pubblico che per quello privato e che vede l’attribuzione all’Istituto della competenza esclusiva a effettuare le visite mediche di controllo sia su richiesta delle pubbliche amministrazioni, in qualità di datori di lavoro, sia d’ufficio – il presidente dell’Istituto Boeri ha auspicato che l’atteso decreto che dovrebbe armonizzare gli orari di reperibilità per i dipendenti pubblici e quelli privati, porti la reperibilità dei lavoratori privati a 7 ore come per i lavoratori pubblici.

Infatti, al momento la reperibilità nel privato è di sole 4 ore (2 ore la mattina dalle 10:00 alle 12:00 e 2 ore il pomeriggio dalle 17:00 alle 19:00) contro le 7 ore nel pubblico (7 ore al giorno, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15: alle 18:00).

Inoltre alla conferenza stampa è stato evidenziato che il numero dei controlli sarà molto alto e potranno essere effettuate anche due visite al giorno, inoltre, l’intenzione dell’istituto è di aprire un tavolo di collaborazione coi medici di famiglia.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy