Vitalizio alimentare: prestazioni eseguibili solo dal vitaliziante

Pubblicato il 23 gennaio 2020

Cassazione: nel contratto atipico di "vitalizio alimentare" le prestazioni a favore del vitaliziato possono essere eseguite unicamente dal vitaliziante contrattualmente individuato.

Questo, salva diversa pattuizione.

Così, nel giudizio avente ad oggetto la domanda di risoluzione del contratto di vitalizio alimentare per inadempimento del vitaliziante, quest'ultimo deve soltanto provare la fonte negoziale del suo diritto, limitandosi alla mera allegazione della circostanza dell'inadempimento della controparte.

Il debitore convenuto, invece, è tenuto a dimostrare il fatto estintivo dell'altrui pretesa, costituito dall'avvenuto adempimento.

Sono i principi di diritto da ultimo enunciati dalla Corte di cassazione, Seconda sezione civile, con ordinanza n. 1080 del 20 gennaio 2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Gratuito patrocinio - contributi: seconda finestra temporale 2025

24/10/2025

Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens

24/10/2025

Inail, riduzione premi artigiani

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Legge di Bilancio 2026, bonus mamme: a chi e quando spetta

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy