Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con notizia del 13 giugno 2025, ha comunicato la pubblicazione del decreto ministeriale n. 75 del 28 maggio 2025.
Registrato dalla Corte dei conti in data 12 giugno 2025, il decreto ministeriale ha ridefinito gli importi del beneficio economico previsto a favore delle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro.
L’intervento rientra nel quadro delle misure di tutela e sostegno a seguito di eventi luttuosi verificatisi sui luoghi di lavoro.
Per l’anno in corso, le risorse complessive del Fondo di sostegno ammontano a 12.479.421 euro, un incremento significativo rispetto agli esercizi precedenti, reso possibile grazie agli stanziamenti stabiliti dalla legge di Bilancio 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207) e al reinvestimento di economie maturate negli anni precedenti.
La ripartizione delle risorse è così articolata:
10.979.421 euro: dotazione ordinaria, comprensiva di un incremento di 500.000 euro per il 2025;
1.500.000 euro: economie pregresse reinvestite a beneficio del Fondo.
Sulla base delle stime fornite dalla Consulenza statistico-attuariale dell’Inail, il decreto ministeriale fissa gli importi del beneficio economico per gli eventi luttuosi che si verificheranno nel corso del 2025.
Il beneficio sarà erogato in un’unica soluzione ai superstiti, con importi differenziati a seconda della composizione del nucleo familiare:
Tipologia nucleo | Numero superstiti | Importo (euro) |
---|---|---|
A | 1 | 10.357,92 |
B | 2 | 17.845,57 |
C | 3 | 25.333,22 |
D | >3 | 37.438,26 |
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".