Vittime sul lavoro, indennità al ribasso ai familiari per gli incidenti del 2014

Pubblicato il 31 dicembre 2014 Aggiornato al ribasso, per il secondo anno consecutivo, l’importo dell’indennità una tantum da corrispondere ai familiari delle vittime sul lavoro, che hanno riportato gravi infortuni tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2014.

Il valore della prestazione da erogare per i gravi eventi verificatisi nell’anno 2014 varia tra 3.500 e 15.000 euro. Il limite minimo dell’indennità ha subito una ulteriore riduzione rispetto all’ammontare dei 4.550 euro previsti per l’anno 2013.

Gli importi sono stati fissati dal decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 19 novembre 2014, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 299 del 27 dicembre 2014.

Lo stanziamento di risorse per il Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro (ex articolo 1, comma 1187, della legge 27 dicembre 2006, n. 296) è pari a 5.540.364 euro per il 2014, contro i 6.986.509 euro del 2013 e i 12.761.998 euro del 2012.

Le procedure, i requisiti e le modalità di accesso ai benefici non hanno subito modifiche rispetto al passato .
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy