Vittime sul lavoro, indennità una tantum al ribasso per i familiari

Pubblicato il 31 luglio 2014 Il decreto del Ministero del Lavoro 20 aprile 2014, recante la determinazione degli importi del Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 174 del 29 luglio 2014.

Tenuto conto dell’andamento degli eventi infortunistici verificatisi lo scorso anno, il provvedimento fissa i valori delle prestazioni “una tantum” da erogare ai familiari di coloro che hanno subito gravi infortuni sul lavoro tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2013.

Le risorse finanziarie stanziate per il 2013 risultano pari a circa 6,9 milioni di euro (quasi la metà di quelle assegnate per il 2012), con la conseguenza di un generale decremento di tutti gli importi previsti.

Il provvedimento, infatti, stabilisce un nuovo importo fisso di:

4.550 euro nel caso di un familiare superstite
7.350 se i familiari superstiti sono due
10.150 se vi sono tre familiari superstiti
15.750 se i familairi sono più di tre.

Il fondo copre anche i casi in cui le vittime risultino prive di copertura assicurativa obbligatoria.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy