Vizi casa locata No sospensione canone

Pubblicato il 17 gennaio 2017

Il conduttore non può sospendere unilateralmente il pagamento del canone nel caso in cui si verifichi una riduzione di godimento dell’immobile oggetto della locazione.

Difatti, il versamento del canone locativo costituisce la principale obbligazione dell’inquilino e, pertanto, la relativa sospensione è legittima nella sola ipotesi in cui venga integralmente meno la controprestazione in capo al locatore.

E’ quanto affermato dal Tribunale di Milano nella sentenza n. 10739/2016, dove, a supporto di detto assunto, vengono richiamate diverse pronunce di legittimità.

Eccezione di inadempimento Proporzionalità

L’eccezione d’inadempimento – viene ivi specificato – postula la proporzionalità tra i rispettivi inadempimenti, che devono essere interpretati non in rapporto alla rappresentazione soggettiva che le parti se ne facciano, ma in relazione alla oggettiva proporzione degli inadempimenti stessi rispetto all’intero equilibrio del contratto e alla buona fede.

Così, se il conduttore abbia continuato a godere dell’immobile per quanto lo stesso presenti dei vizi, non può poi sospendere l’intera prestazione del pagamento del canone “perché così mancherebbe la proporzionalità tra i rispettivi inadempimenti”.

Per contro, potrebbe giustificarsi soltanto una riduzione del canone di locazione “proporzionata all’entità del mancato godimento, applicandosi, per analogia, i principi dettati dall’articolo 1548 c.c.”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre 2025

15/09/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy