Vizi di notifica dell’atto presupposto? Da impugnare sia l’atto che la cartella

Pubblicato il 05 maggio 2012 Con un’ordinanza pronunciata il 4 maggio 2012, la n. 6721, i giudici di Cassazione hanno disatteso il principio fissato dalle Sezioni unite secondo cui, nel caso di non corretta notifica dell’atto presupposto ad una cartella esattoriale, è il contribuente a decidere se impugnare solo quest’ultima ovvero anche il primo atto.

Secondo la nuova lettura, in particolare, il contribuente sarebbe tenuto ad impugnare entrambi i provvedimenti in quanto l’opposizione alla sola cartella non sarebbe, di per sé, sufficiente. 
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy