Vizi di progettazione. L'appaltatore che non corregge, è responsabile

Pubblicato il 22 agosto 2017

Rispetto delle regole d’arte, anche nella realizzazione di progetti altrui

L’appaltatore, anche quando sia chiamato a realizzare un progetto altrui, è sempre tenuto a rispettare le regole d’arte ed è soggetto a responsabilità anche in caso di ingerenza del committente. Sicché la responsabilità dell'appaltatore, con il conseguente obbligo risarcitorio, non viene meno nemmeno in caso di vizi imputabili ad errori di progettazione o di direzione dei lavori, ove egli, accortosi del vizio, non lo abbia tempestivamente denunciato al committente manifestando formalmente il proprio dissenso, ovvero non abbia rilevato i vizi pur potendo e dovendo riconoscerli in relazione alla perizia ed alla capacità tecnica da lui esigibili nel caso concreto.

E’ questo il principio enunciato dalla Corte di Cassazione, seconda sezione civile, con ordinanza n. 20214 del 21 agosto 2017, accogliendo il ricorso di una società committente di lavori di costruzione di un immobile, condannando l’impresa appaltatrice per i vizi rilevati sulle opere eseguite. Gli Ermellini – dissentendo dalla Corte territoriale – hanno escluso sussistesse, nella specie, un concorso di colpa tra committente ed appaltatore, per il fatto che tali vizi “dipendessero dalla direzione dei lavori e/o dalle scelte della committenza”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy