Protezione civile: nuovi limiti per i rimborsi ai volontari

Pubblicato il 19 febbraio 2024

I volontari lavoratori autonomi impiegati nelle attività di protezione civile possono richiedere il rimborso per il mancato guadagno giornaliero calcolato sulla base della dichiarazione dei redditi presentata l'anno precedente a quello in cui è stata prestata l'opera di volontariato ed entro un determinato limite.

Il rimborso spetta ai volontari lavoratori autonomi aderenti a soggetti iscritti nell’Elenco nazionale di cui all’articolo 34 del decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018.

Aggiornato il limite di rimborso

Con il D.P.C.M del 22 settembre 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 40 del 17 febbraio 2024, è stato aggiornato il limite del rimborso per il mancato guadagno giornaliero di cui all’articolo 39, comma 5, del decreto legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018.

Il nuovo limite, aggiornato sulla base dell’adeguamento all’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie, operai e impiegati, è pari a 120,55 euro giornalieri (sostituendo il precedente pari a 103,30 euro giornalieri).

Il predetto importo è aggiornato ogni 3 anni, con apposito decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile da adottarsi di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze.

Elenco nazionale del volontariato di protezione civile

L'Elenco nazionale del volontariato di protezione civile rappresenta lo strumento operativo tramite il quale viene assicurata la partecipazione del volontariato organizzato alle attività di protezione civile garantendone l'indirizzo unitario, nel rispetto delle peculiarità dei territori, grazie a specifiche modalità di registrazione.

L'Elenco nazionale del volontariato di protezione civile è costituito dall'insieme:

Presentazione della domanda per il rimborso

I volontari lavoratori autonomi devono presentare apposita richiesta a mezzo PEC al Dipartimento della Protezione Civile o, in alternativa, alla Direzione di Protezione Civile della Regione o Provincia Autonoma competente qualora l’attivazione sia stata disposta dai predetti Enti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy