Voluntary. Cinque giorni in più per l'integrazione

Pubblicato il 23 dicembre 2015

In caso di scarto della Pec della voluntary, l'invio potrà avvenire nei cinque giorni lavorativi successivi, allegando la ricevuta di mancata consegna. Lo comunica l'agenzia delle Entrate.

Per la scadenza del 30 dicembre potenziati i cassetti informatici di ricezione

Dato l'alto numero di messaggi di Pec - anche di grandi dimensioni - che stanno arrivando ai server dell'agenzia delle Entrate (soprattutto al Centro operativo di Pescara) a causa dell'invio di documenti integrativi della voluntary disclosure entro il 30 dicembre, l'amministrazione finanziaria informa che, in caso di scarto della trasmissione, é possibile effettuare l'invio nei cinque giorni lavorativi successivi, inoltrando anche la ricevuta che attesta la mancata consegna.

Per far fronte al massiccio invio dei dati della voluntary disclosure da parte dei professionisti - relazione accompagnatoria ed eventuale documentazione integrativa – le Entrate e Sogei hanno rafforzato il potenziamento dei processi di download delle caselle coinvolte nella procedura di ricezione. Inoltre tutte le caselle Pec coinvolte sono monitorate 24 ore su 24.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy