Voluntary disclosure. La proroga è legge

Pubblicato il 16 novembre 2015

E' stato approvato dall’Aula della Camera - dopo la fiducia richiesta giovedì 12 novembre dal Governo - il decreto legge con le misure di finanza pubblica, tra cui anche quella per il rientro dei capitali detenuti illecitamente all'estero (Dl 153/2015).

Il provvedimento non ha subito modifiche rispetto al testo approvato dal Senato; pertanto il testo convertito in legge è identico al Dl originario, con la sola deroga alla competenza territoriale delle Dre per le nuove istanze, che dal 10 novembre sono state centralizzate tutte a Pescara, e l’aliquota agevolata del 5% per le rendite da secondo pilastro pensionistico per i frontalieri e gli ex immigrati italiani in Svizzera.

La proroga al 30 novembre con integrazioni al 30 dicembre 2015

Si ricorda che l'articolo 2 del Dl 153/2015, in materia di voluntary disclosure, dispone la proroga dal 30 settembre al 30 novembre 2015 del termine previsto per la presentazione dell’istanza, come pure la possibilità di integrare la stessa con documenti e informazioni entro il 30 dicembre 2015.

Dunque, con l'approvazione del Dl è definitivo lo slittamento dei termini per l'inoltro delle istanze e la relativa integrazione documentale, anche se ancora molti sono i dubbi operativi sulla procedura come, per esempio, quelli inerenti la gestione del contante depositato/prelevato sui o dai conti esteri e la tassazione dei valori contenuti nelle cassette di sicurezza.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy