Voluntary disclosure, pareri positivi in Commissione Finanze della Camera

Pubblicato il 24 luglio 2014 Il disegno di legge sulla voluntary disclosure (rientro di capitali dall’estero) in Commissione Finanze della Camera ha ottenuto il parere positivo delle commissioni Affari costituzionali e Bilancio ed ora resta in attesa solo dell’ultimo via libera della Giustizia.

Il testo del Ddl che ha introdotto il reato di autoriciclaggio, ossia l'estensione del reato di riciclaggio anche a colui che è lo stesso autore dei reati e utilizza/trasferisce il denaro che in precedenza ha ottenuto illecitamente, resta ora in attesa di vedere avviati i lavori prima della pausa estiva.

Le novità più importanti del decreto, da una parte, la reclusione fino a 12 anni per chi appunto commette il reato di autoriciclaggio e, dall’altra, il fatto che chi aderirà alla collaborazione volontaria autodenunciandosi come evasore (e pagando le imposte dovute) non sarà punibile per quel reato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Delega unica agli intermediari fiscali: nuove funzionalità dall’8 dicembre

09/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per i datori di lavoro

09/10/2025

Intermediari, dall’8 dicembre nuove funzionalità per delega unica

09/10/2025

Intelligenza artificiale: obblighi, cautele e responsabilità dei datori di lavoro

09/10/2025

DAC8: dal 2026 nuove regole UE su cripto-attività, ruling e scambio fiscale automatico

09/10/2025

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: promulgata la legge

09/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy