Voluntary disclosure, rafforzata la collaborazione tra Italia e San Marino

Pubblicato il 25 agosto 2015

Si è tenuto a Roma, il 24 agosto 2015, l'incontro tra il Ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan e il governo di San Marino rappresentato dal Segretario di Stato per la finanza, Gian Carlo Capicchioni, e il Segretario di Stato per gli affari esteri, Pasquale Valentini.

L'occasione è servita per sottolineare i progressi raggiunti dai due Stati nei rapporti bilaterali, dopo l'adesione da parte della Repubblica di San Marino ai più alti standard internazionali in materia di scambio di informazioni e trasparenza.

Nel corso del colloquio, i rappresentanti dei due Governi si sono detti pronti a rafforzare il loro impegno in relazione all'operazione di voluntary disclosure per la regolarizzazione dei capitali detenuti all'estero ed è stato concordato l'avvio di tavoli tecnici per l'implementazione dell'Accordo di collaborazione economica in vigore dallo scorso gennaio

Il ministro dell'Economia Italiano ha confermato la “massima disponibilità delle autorità italiane a forme di cooperazione con le autorità della Repubblica di San Marino per giungere in tempi brevi a un assetto di rapporti economici che rafforzi le prospettive di sviluppo per ambedue gli Stati”.

In relazione alla recente comunicazione della Guardia di finanza, relativa ad indagini avviate nel 2007, invece, l'occasione è stata colta dalle parti per ribadire come questa “non rappresenta alcun ostacolo alla reciproca collaborazione”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo

22/05/2025

Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani

22/05/2025

FER-X Transitorio 2025: regole operative e incentivi per impianti rinnovabili

22/05/2025

Vendita separata usufrutto e nuda proprietà: trattamento fiscale

22/05/2025

Riforma ordinamento commercialisti: ampio sostegno alla riforma

22/05/2025

Elezioni commercialisti 2026: ok regolamento, voto online e novità parità di genere

22/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy