Voucher digitalizzazione Nuovi chiarimenti MiSE

Pubblicato il 20 novembre 2017

Il 17 novembre il MiSE ha aggiornato la sezione FAQ del proprio sito web per ciò che riguarda i voucher per la digitalizzazione delle piccole e medie imprese, istituiti dal DL 145/2013 e successivamente disciplinati anche dal decreto ministeriale 23 settembre 2014 e, più di recente, dal provvedimento del 24 ottobre 2017.

I voucher per la digitalizzazione sono concessi alla micro, piccole e medie imprese, per un importo non superiore a 10.000 euro nel limite delle risorse disponibili pari a 100 milioni di euro, per l’acquisto di hardware, software e servizi specialistici finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali e all’ammodernamento tecnologico. Tali voucher sono concessi nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili.

In attesa che si apra lo sportello per l'inoltro delle domande (dal prossimo 30 gennaio 2018, con possibilità per le Pmi di precompilare la domanda già dal 15 gennaio 2018), il MiSE – nel rispondere alle domande più frequenti inoltrate - sta cercando di chiarire gli aspetti ancora dubbi di questa agevolazione fiscale.

FAQ aggiornate al 17 novembre

Una prima serie di FAQ sono state pubblicate in data 31 ottobre 2017 e, con le nuove risposte pubblicate in data 17 novembre 2017, il Ministero chiarisce ulteriori aspetti riguardanti i soggetti destinatari, le spese ammissibili e le modalità di presentazione delle domande.

Tra i chiarimenti resi i seguenti:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy