Voucher digitalizzazione. Pagamenti delle spese con modalità tracciabili

Pubblicato il 17 gennaio 2018

Con l’avvicinarsi della data di presentazione delle domande per accedere al voucher digitalizzazione – dal 30 gennaio 2018 – sono state aggiornate le relative Faq MiSE.

Dimensione dell’impresa richiedente: compilazione della sezione

Vengono fornite le istruzioni per effettuare la compilazione della sezione del modulo di domanda dedicata alla dimensione dell’impresa richiedente. Queste le indicazioni da inserire:

Sviluppo di soluzioni di e-commerce: spese ammissibili

Come descritto dall’articolo 7, comma 3, del decreto 23 settembre 2014, con riferimento all’attività “sviluppo di soluzioni di e-commerce” sono ammissibili le spese per l’acquisto di hardware, software, inclusi software specifici per la gestione delle transazioni on-line e per i sistemi di sicurezza della connessione di rete, e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati allo sviluppo di soluzioni di e-commerce.

Si specifica che l’hardware, il software e il servizio di consulenza specialistico devono essere diretti allo sviluppo, quindi alla creazione o al miglioramento, di soluzioni che consentano lo svolgimento di transazioni commerciali realizzate tramite internet finalizzate alla vendita di beni o servizi. I servizi di consulenza specialistica possono essere anche diretti alla definizione della strategia di promozione della soluzione di e-commerce sviluppata sui social media e sui social network.

Pagamenti delle spese

Riguardo alle modalità di pagamento delle spese, si precisa che sono consentiti pagamenti dei titoli di spesa solo con modalità che consentano la loro piena tracciabilità, ai sensi dell’articolo 6 del decreto direttoriale 24 ottobre 2017. Nello specifico, vanno eseguiti distinti pagamenti per ciascuno dei titoli di spesa esclusivamente per mezzo di SEPA Credit Transfer con indicazione della causale: “Bene acquistato ai sensi del Decreto MISE 23 settembre 2014”. Non ammessi pagamenti effettuati attraverso carte di credito aziendali.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy