Voucher Innovation Manager, in arrivo ulteriori 46 milioni di euro

Pubblicato il 17 gennaio 2020

Firmato dal Ministro dello Sviluppo Economico il decreto che aumenta la dotazione finanziaria per i Voucher per consulenza in innovazione a favore di micro-imprese, Pmi e reti d’impresa.

La dotazione finanziaria dell'incentivo si arricchisce di circa 46 milioni di euro per far fronte al boom delle domande che sono state inviate in un solo giorno.

Il provvedimento firmato dal ministro Stefano Patuanelli, infatti, è stato adottato per assegnare le risorse alle 1.784 domande di agevolazione di imprese che non era stato possibile finanziare lo scorso 20 dicembre, quando era stato pubblicato l’elenco delle richieste ammesse.

Si ricorda che l’obiettivo dei Voucher per consulenza in innovazione è quello di sostenere i processi di trasformazione tecnologica, digitale e gestionale delle micro, piccole e medie imprese e delle reti d’impresa attive su tutto il territorio nazionale.

Il Voucher Innovation Manager, introdotto dalla Manovra finanziaria 2019 (L. 145/2018), è un contributo a fondo perduto destinato proprio all’acquisto di prestazioni consulenziali finalizzate a sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.

L’Innovation manager, infatti, è un professionista che si occupa di favorire i processi di digitalizzazione e riorganizzazione aziendale e quelli per sviluppare competenze, sul piano tecnico e manageriale, in grado di consentire la gestione dei profili di complessità organizzativa e produttiva che impone la trasformazione tecnologica.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Diritto di precedenza per i lavoratori a termine: cosa è necessario sapere

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy