Voucher per consulenza in innovazione. Faq del MiSE

Pubblicato il 16 settembre 2019

L’agevolazione conosciuta come voucher per consulenza in innovazione è destinata a micro, piccole o medie imprese che introducono in azienda figure manageriali al fine di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0.

La disciplina è stata regolamentata con decreto MiSE del 7 maggio 2019.

In data 13 settembre 2019, lo stesso ministero ha diffuso alcune nuove Faq riguardanti l’elenco dei manager qualificati e delle società di consulenza abilitati allo svolgimento degli incarichi manageriali.

Si ricorda che le istanze di iscrizione nell’elenco del MiSE devono essere presentate dalle ore 10.00 del 27 settembre 2019 alle ore 17.00 del 25 ottobre 2019.

Voucher per consulenza in innovazione. Documentazione a prova di incarico manageriale

La normativa prevede che le persone fisiche manager devono allegare, alla domanda, il proprio curriculum vitae al fine di documentare il possesso dei requisiti di iscrizione previsti dalla legge. Il Ministero, in qualsiasi fase del procedimento, effettua verifiche sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai soggetti iscritti nell’elenco.

Voucher per consulenza in innovazione. Titolo di studio

Per verificare che il titolo di studio appartenga ad una delle aree scientifiche previste dalla normativa, è possibile fare riferimento direttamente all’ateneo ove il titolo di studio è stato rilasciato.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy