Water4All, finanziamenti per la gestione delle risorse idriche

Pubblicato il 25 novembre 2022

Con decreto ministeriale 23 novembre 2022, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha destinato 3 milioni di euro al cofinanziamento dei progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale selezionati nel bando transnazionale congiunto 2022 “Gestione delle risorse idriche: resilienza, adattamento e mitigazione agli eventi idroclimatici estremi e strumenti di gestione”, nell’ambito dell’iniziativa Europea Water4All.

Obiettivi

L’iniziativa ha lo scopo di fornire conoscenze, modelli, approcci, strumenti e metodologie inerenti ai processi idrogeologi a diverse scale, attraverso il finanziamento in favore delle imprese e dei centri di ricerca che intendono collaborare agli specifici progetti di ricerca e di sviluppo.

Beneficiari

Le agevolazioni sono rivolte ai seguenti destinatari:

NOTA BENE: Il MIMIT destina una quota pari al 40% delle risorse finanziate in favore delle imprese localizzate nelle regioni del Mezzogiorno.

Requisiti

Per poter accedere all’agevolazione, i soggetti beneficiari devono:

Progetti ammissibili

Il progetto dovrà contenere almeno uno degli argomenti indicati dal bando transnazionale congiunto 2022, ovvero:

Importo agevolazioni

Le agevolazioni sono erogate sottoforma di contributo diretto alla spesa, per una percentuale nominale dei costi e delle spese ammissibili pari al:

L’importo massimo per ogni progetto è pari ad euro 600.000,00.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy