Webinar gratuito su benessere aziendale e sostenibilità

Pubblicato il 25 novembre 2022

Sostenibilità e benessere aziendale: argomenti strettamente connessi fra loro e alla base del progresso, della qualità del lavoro e della vita. Avvicinare i vertici aziendali alla popolazione dei lavoratori attraverso l’ascolto e la conoscenza non è più un’opzione ma una necessità. Da ciò nasce l’esigenza di approccio sostenibile alle relazioni aziendali, che permetta ai datori di lavoro di essere consapevoli dei bisogni e delle aspettative dei loro dipendenti.

Di questo e di molto altro si parlerà nel webinar gratuito del prossimo 30 novembre dalle ore 15 alle ore 16. Un’ora nella quale sarà possibile ascoltare prospettive e innovazione sul mondo del welfare grazie a Gianmarco Guerrini ed Emiliano Faranfa di Wefar, Serena Desandrè di ESGnext e Andrea De Giorgi di RW Consulting Srl.

Fra i temi trattati la sostenibilità e l’importanza del monitoraggio dei dati ESG, argomento affrontato alle 15:00 da Andrea De Giorgi, presidente e amministratore delegato del Gruppo Rw.
Alle 15:15 seguirà l’intervento di Serena Desandrè, project Manager di ESGnext ed esperta in Responsabilità sociale d’impresa, con la presentazione del software Elyze e alle 15:30 Gianmarco Guerrini, amministratore di Wefar, parlerà dell’importanza dell'ascolto per l'attuazione del welfare.

Chiusura alle 15:50 con l’intervento di Emiliano Faranfa, direttore commerciale di Wefar che illustrerà l’innovativa piattaforma Wefar per la misurazione del clima aziendale in tempo reale.
L’iscrizione al webinar è gratuita; è possibile inoltrarla a questo link: https://lnkd.in/dgEzhDVz

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

27/10/2025

CNDCEC, presentata la terza guida operativa sull’intelligenza artificiale

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy