Weople: dati in cambio di soldi. Garante Privacy chiede parere a Edpb

Pubblicato il 02 agosto 2019

Il Garante per la Privacy, Antonello Soro, ha inviato una lettera al Comitato europeo per la protezione dei dati personali (Edpb) per sottoporgli la questione relativa alla app "Weople", che promette ai propri iscritti una remunerazione in cambio della cessione dei loro dati personali.

E’ quanto si apprende in una nota pubblicata sul sito del Garante per la protezione dei dati personali il 1° agosto 2019.

Privacy: attenzione su portabilità e commerciabilità dei dati

Nella comunicazione, viene fatto presente che l'impresa italiana che gestisce l’app, offrendo anche servizi di vario genere (offerte commerciali, analisti statistiche e di mercato), “si propone come intermediaria nel rapporto tra aziende e utenti chiedendo, su delega di questi ultimi, di ottenere le informazioni personali custodite presso grandi imprese allo scopo di riunirle all'interno della propria banca dati”.

Diverse sono le segnalazioni giunte all’Autorità da parte di imprese della grande distribuzione che lamentavano di aver ricevuto da parte di "Weople" numerosissime richieste di trasferire alla piattaforma dati personali e di consumo registrati nelle carte di fedeltà.

Da qui, l’attenzione del Garante sulla corretta applicazione, da parte della società, del diritto alla "portabilità dei dati", per come introdotto dal nuovo Regolamento europeo nonché sul problema della "commerciabilità" dei dati, in considerazione dell'attribuzione di un vero e proprio controvalore al dato personale.

Questioni su cui il Garante italiano ha chiesto a Edpb di pronunciarsi con parere, ricevuto il quale provvederà a chiudere l’istruttoria.

Nel frattempo - si legge nelle conclusioni della nota - “i soggetti privati che riceveranno le richieste di portabilità dei dati da parte di "Weople" dovranno operare nel rispetto del principio di accountability stabilito dal Regolamento Ue e valutare se ottemperare alle richieste o motivare un eventuale rifiuto.

L’ Edpb, si rammenta, riunisce tutte le Autorità Garanti dell'Unione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy