Xylella: Italia condannata per inadempimento

Pubblicato il 06 settembre 2019

La Corte di giustizia Ue ha accolto il ricorso per inadempimento promosso dalla Commissione europea contro la Repubblica italiana, sul caso “Xylella fastidiosa”.

Con sentenza del 5 settembre 2019 (causa C-443/18), l’Italia è stata ritenuta inottemperante rispetto agli obblighi ad essa incombenti in forza dell’articolo 7, paragrafo 2, lettera c), della decisione di esecuzione UE n. 2015/789, relativa alle misure per impedire l’introduzione e la diffusione nell’Unione della Xylella fastidiosa, poi modificata dalla decisione di esecuzione UE n. 2016/764.

Inadempimento a obblighi decisione di esecuzione

Ciò, avendo omesso “di garantire, nella zona di contenimento, la rimozione immediata almeno di tutte le piante risultate infette da Xylella fastidiosa, se site nella zona infetta entro 20 km dal confine di tale zona infetta con il resto del territorio dell’Unione”.

Il nostro Paese, secondo i giudici europei, sarebbe venuto meno anche all’obbligo ad esso incombente in forza dell’articolo 7, paragrafo 7, della medesima decisione, volto a garantire, nella zona di contenimento, il monitoraggio della presenza della Xylella fastidiosa mediante ispezioni annuali effettuate al momento opportuno durante l’anno.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione

12/11/2025

Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza

12/11/2025

Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione

12/11/2025

Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude

12/11/2025

Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate

12/11/2025

Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme

12/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy