Zero cartelle Equitalia

Pubblicato il 22 dicembre 2016

L’AD Equitalia, Ernesto Maria Ruffini, mette in atto l'operazione zero cartelle anche per questo Natale.

Congelati quasi tutti gli atti della riscossione dal 24 dicembre all’8 gennaio 2017. Non può essere un blocco totale in quanto alcuni atti cosiddetti inderogabili saranno comunque notificati anche durante queste due settimane, anche se in buona parte attraverso la posta elettronica certificata.

Non ci saranno ricadute sulla rottamazione delle cartelle, fa fede l’affidamento del carico da parte dell’ente creditore all’agente della riscossione entro il 31 dicembre 2016 e non la notifica dell’atto al contribuente. In questo ambito la notifica può avvenire successivamente ed Equitalia sarà tenuta a informare entro il 28 febbraio 2017 se ci sono cartelle per cui è possibile aderire alla sanatoria.

Forum rottamazione

A proposito della rateizzazione si ricorda che proprio l'AD Equitalia, Ruffini, nel suo intervento al forum rottamazione organizzato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, ha spiegato che da gennaio 2017 per i professionisti intermediari abilitati dall’agenzia delle Entrate un'area riservata del sito Equitalia consentirà agli stessi, ricevuta una nuova delega da parte del contribuente, di effettuare operazioni come chiedere ed ottenere on demand la rateizzazione automatica per le somme sotto i 60mila euro o richiedere la sospensione legale della riscossione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy