ZFU Centro Italia. Agevolazioni sisma, imprese e professionisti istanze dal 12 marzo

Pubblicato il 07 marzo 2018

Sul sito MiSE è pubblicata la circolare 144220 del 5 marzo 2018, che dà l'avvio alle agevolazioni per imprese e professionisti ubicati nella Zona franca urbana nei Comuni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria colpiti dagli eventi sismici a partire dall'agosto del 2016 (legge di Bilancio 2018).

Le domande per l’accesso potranno essere presentate dal 12 marzo 2018.

Il comunicato relativo alla circolare è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

L'agevolazione

Il documento fornisce chiarimenti in merito alle modalità ed ai termini di presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni in favore delle imprese e dei titolari di reddito di lavoro autonomo localizzati nella zona franca urbana - istituita ai sensi dell’articolo 46 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50 - nei Comuni delle Regioni del Lazio, dell’Umbria, delle Marche e dell’Abruzzo colpiti dagli eventi sismici che si sono susseguiti a far data dal 24 agosto 2016, alla luce delle novità introdotte dall’articolo 1, commi 745 e 746, della legge 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio 2018).

Le agevolazioni consistono in esenzioni fiscali e contributive in favore di imprese e titolari di reddito di lavoro autonomo (questi ultimi esclusivamente per quanto attiene le esenzioni contributive), che svolgono la propria attività o che la avviano entro il 31 dicembre 2017 nella ZFU Sisma Centro Italia.

Da fruire mediante riduzione dei versamenti da effettuarsi, ai sensi dell’articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, con il modello di pagamento F24.

Le istanze di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate esclusivamente tramite procedura telematica (indirizzo http://agevolazionidgiai.invitalia.it): 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy