Zfu Emilia, agevolazioni fiscali

Pubblicato il 30 aprile 2016

Il DL n. 78/2015 ha previsto particolari agevolazioni fiscali per le microimprese della Zfu Emilia, ossia i territori interessati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 e i comuni colpiti dall’alluvione del 17 gennaio 2014.

Con il provvedimento n. 62572 del 29 aprile 2016, l'Agenzia delle Entrate stabilisce i termini e le modalità di fruizione dei suddetti benefici fiscali, che si concretizzano nell’esenzione dalle imposte sui redditi, dall’Irap e dall’Imu, per gli anni 2015 e 2016.

Fruizione agevolazioni fiscali con F24

Le agevolazioni sono fruibili mediante riduzione dei versamenti da effettuarsi tramite modello F24, da presentare esclusivamente attraverso i servizi telematici delle Entrate (Fisconline ed Entrate), secondo le modalità e i termini sanciti proprio dal Direttore dell'Agenzia.

Si rimanda ad un prossima risoluzione l'istituzione del codice tributo da esporre nella delega di pagamento.

Il MiSE invierà telematicamente all'Agenzia i dati e gli importi relativi a ciascuno beneficiario, preoccupandosi di aggiornare le Entrate in caso ci fosse qualsiasi tipo di variazione.

In caso di modifiche, l'F24 potrà essere trasmesso dal terzo giorno lavorativo successivo alla relativa comunicazione da parte del Mise all'Agenzia.

Le Entrate dovranno garantire l'intero procedimento, verificando la correttezza degli importi fruiti e la spettanza delle agevolazioni.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy