ZFU Lombardia Domande agevolazioni dal 20 novembre

Pubblicato il 16 novembre 2017

Il Ministero dello Sviluppo economico, con la circolare n. 171549 del 15 novembre 2017, fornisce le istruzioni circa le modalità di fruizione delle agevolazioni in favore delle microimprese localizzate nella zona franca dei comuni della Lombardia, che è stata istituita ai sensi della Legge di Stabilità 2016 (L. n. 208/2015, art. 1, comma 445) a seguito del sisma del 20 e 29 maggio 2012.

Il MiSE chiarisce alcuni aspetti dei benefici suddetti, alla luce delle novità introdotte dalla Manovra correttiva 2017 (Dl n. 50/2017, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 96/2017).

Agevolazioni riconosciute alle microimprese

Alle microimprese in possesso dei requisiti previsti dalla Legge di Stabilità 2016 sono riconosciute agevolazioni sotto forma di esenzioni fiscali. La stessa norma dispone che tali esenzioni fiscali sono concesse ai soggetti beneficiari esclusivamente per il periodo di imposta 2016, fissando la disponibilità finanziaria in 5 milioni di euro per l’anno 2016.

E' stato il Dl 50/2017 a prorogarle fino al 31 dicembre 2017 e ad incrementare la disponibilità finanziaria di ulteriori cinque milioni di euro per l’anno 2017. Tale disponibilità, come per l'anno 2016, include anche gli oneri di gestione dell’intervento, pari a 100.000 euro.

Lo stesso Decreto legge ha, poi, precisato che l'accesso alle agevolazioni da parte delle imprese già beneficiarie della concessione di cui al decreto direttoriale 31 maggio 2016, avviene a seguito di apposita comunicazione trasmessa con modalità esclusivamente telematiche e sulla base di uno specifico modello, riportato in allegato alla nuova circolare ministeriale.

Modalità per fruire dell'agevolazione

La circolare MiSE n. 172549 precisa, ora, che:

Comunicazione dal 20 novembre 2017

Circa la tempistica, sottolinea la nuova circolare che:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy