Nuove ZFU, stabilita la data della domanda

Pubblicato il 11 aprile 2018

Con la circolare n. 172230 del 9 aprile 2018, il ministero dello Sviluppo economico, alla luce delle modifiche apportate al d.m. 10 aprile 2013 dal dm 5 giugno 2017:

Agevolazioni concedibili

Le agevolazioni concedibili sono rappresentate dalle seguenti esenzioni fiscali e contributive:

a) esenzione dalle imposte sui redditi;

b) esenzione dall’imposta regionale sulle attività produttive;

c) esenzione dall’imposta municipale propria;

d) esonero dal versamento dei contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente.

Il comunicato relativo alla circolare è in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Accesso alle agevolazioni nelle ZFU non comprese nell’ex obiettivo Convergenza

Si parte dalle ore 12:00 del 4 maggio 2018: le domande di accesso alle agevolazioni potranno essere presentate esclusivamente tramite procedura informatica - all'indirizzo http://agevolazionidgiai.invitalia.it/ - dalle ore 12:00 del 4 maggio 2018 e fino alle ore 12:00 del 23 maggio 2018. Dovranno essere firmate digitalmente.

L’ordine temporale di presentazione delle istanze non determina alcun vantaggio né penalizzazione nell’iter di trattamento delle stesse. Ai fini dell’attribuzione delle agevolazioni, le istanze presentate nel primo giorno utile saranno trattate alla stessa stregua di quelle presentate l’ultimo giorno.

Le istanze pervenute fuori dai termini, iniziale e finale, così come le istanze redatte o inviate con modalità difformi da quelle indicate, non saranno prese in considerazione.

Zfu interessate

Si tratta delle Zfu individuate dalla delibera CIPE n. 14 dell'8 maggio 2009: Pescara, Matera, Velletri, Sora, Ventimiglia, Campobasso, Cagliari, Iglesias, Quartu Sant'Elena, Massa – Carrara.

Piccole e micro imprese e professionisti localizzati nelle zone franche urbane

Possono beneficiare delle agevolazioni fiscali e contributive le piccole e microimprese ed i professionisti ubicati nelle ZFU ed in possesso di tutti i requisiti indicati dalla circolare.

Presentazione delle domande

In allegato al documento, sono altresì riportati:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari panificazione - Ipotesi di accordo del 6/6/2024

14/06/2024

Alimentari e panificazione. Rinnovo

14/06/2024

Attività produttive strategiche: deroghe a ambiente e salute solo provvisorie

14/06/2024

Scadenza IMU 2024. Calcolo e modalità di pagamento

14/06/2024

Stabile organizzazione IVA: conta la realtà economica, non lo status giuridico

14/06/2024

Reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti: accordo Giustizia - Lavoro

14/06/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy