Zona franca urbana Sisma Centro Italia. Al via le domande

Pubblicato il 24 ottobre 2017

Con avviso del 23 ottobre 2017 sul sito del MiSE, si informa che è attiva la piattaforma per la compilazione e l'invio della domanda per le agevolazioni della Zona franca urbana Sisma Centro Italia.

La piattaforma fino al 6 novembre

Sul sito Invitalia le informazioni utili ed il link per l’accesso alla piattaforma agevolazionidgiai.invitalia.it, sezione “Accoglienza istanze DGIAI”.

La piattaforma consentirà l’invio dell'istanza fino alle ore 12:00 del 6 novembre 2017.

'Agevolazionidgiai' è il punto di accesso per le imprese per la trasmissione della documentazione relativa alle domande di agevolazione e alle successive comunicazioni, per alcune delle misure del Ministero dello Sviluppo Economico gestite nel CED della Direzione generale per gli incentivi alle imprese con il supporto dell'assistenza tecnica di Invitalia.

In particolare la trasmissione dei documenti relativi alle domande di agevolazione avviene attraverso la sezione Accoglienza istanze.

La trasmissione di documenti relativi a comunicazioni successive alla concessione di agevolazioni avviene attraverso la sezione Attuazione Misure.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy