5 per mille 2019. Elenchi definitivi

Pubblicato il 25 maggio 2019

A pochi giorni dalla pubblicazione degli elenchi provvisori, l’agenzia delle Entrate rende noti, il 24 maggio 2019, gli elenchi definitivi dei nuovi iscritti alle categorie del volontariato, delle associazioni sportive dilettantistiche e della ricerca, ammessi alla ripartizione del 5 per mille dell’Irpef, per l’esercizio finanziario 2019.

Elenchi 5 per mille definitivi

Si può accedere, quindi, alle liste corrette e integrate rispetto a quelle provvisorie, pubblicate il 14 maggio scorso, in base agli errori segnalati.

Si specifica che l’elenco degli Enti della ricerca sanitaria, pubblicato in data 14 maggio 2019, non ha subito modifiche.

I legali rappresentanti degli enti del volontariato inseriti negli elenchi definitivi, entro il 1° luglio 2019, dovranno presentare alla direzione regionale dell’AE una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà che attesta i requisiti di ammissione all’elenco, allegando la copia del proprio documento di riconoscimento.

Stessa trafila per le associazioni sportive dilettantistiche, tenendo presente, però, che la dichiarazione sostitutiva va presentata agli uffici del Coni territorialmente competenti.

Elenchi permanenti aggiornati

L’agenzia delle Entrate ha anche aggiornato gli elenchi permanenti degli enti che non devono più presentare annualmente la domanda di iscrizione e la dichiarazione sostitutiva.

Si ricorda che tali soggetti sono tenuti a trasmettere una nuova dichiarazione sostitutiva all’amministrazione competente per categoria nel caso in cui, entro il termine di scadenza dell’invio della dichiarazione sostitutiva per lo stesso anno, sia cambiato il rappresentate legale che l’aveva firmata.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy