5 per mille. Riapertura dei termini per integrare la documentazione

Pubblicato il 02 febbraio 2012 Il sottosegretario al ministero dell'Economia, Vieri Ceriani, nel rispondere all'interrogazione di Alberto Fluvi in Commissione Finanze della Camera, ha dato parere favorevole sulla riapertura dei termini per l'integrazione della documentazione del 5 per mille. La richiesta di un atto amministrativo con cui disporre la proroga della regolarizzazione delle domande degli enti beneficiari del cinque per mille è stata accolta. La risposta affermativa trova fondamento nel fatto che anche negli anni passati è stato concesso un maggior lasso di tempo per dare la possibilità di integrare la documentazione di domande già presentate. Dunque, con la riapertura dei termini a favore di associazioni che non hanno correttamente effettuato l'invio della dichiarazione sostitutiva, si potrebbero favorire anche tutti quei soggetti che pur in possesso dei requisiti sostanziali sono stati penalizzati dalla mancanza di una struttura amministrativa adeguata.

Rispondendo, invece, al question time dell'onorevole Gianluca Forcolin, il sottosegretario dell’Economia ha precisato che non è prevista alcuna deroga alla maternità per il nuovo regime fiscale di vantaggio. Alla domanda se il regime premiale che è riconosciuto se si rispetta, tra le altre condizioni, quella di non avvalersi di spese per lavoratori dipendenti o collaboratori, possa rappresentare un’eccezione nel caso di una contribuente in maternità per poter assumere un aiuto senza perdere il beneficio, è stata offerta risposta negativa. E' per evitare che si venga a creare un precedente che possa portare a successive richieste di modifiche legislative in tutte quelle circostanze in cui si verifica una astensione forzata dal lavoro, come in caso di malattia, infortuni, diritto di maternità esercitato dal genitore maschio, ecc..
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ANAC: appalti e whistleblowing al centro dell'attività 2024

21/05/2025

Costo del lavoro nel settore cultura e turismo

21/05/2025

Blackout del sito delle Entrate: proroga adempimenti al 30 maggio

21/05/2025

CCNL Trasporto a fune - Flash

21/05/2025

Vendita immobile con Super Sismabonus: nessuna plusvalenza per l’acquirente

21/05/2025

Tecnici sanitari di radiologia: rendite più ricche dal 1° luglio 2025

20/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy