Il Mef sul 770. Proroga a settembre

Pubblicato il 24 luglio 2015

La proroga per il modello 770 ci sarà.

La conferma arriva dal sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti, durante il question time in commissione Finanze della Camera. Sono, dunque, state accolte le richieste, giunte da più parti, di rimandare l'invio dei 770 dal 31 luglio al 20 settembre (21 settembre, essendo il 20 domenica), a causa dell'ingorgo con altri adempimenti fiscali.

L'ufficialità dello slattamento è affidata ad un Dpcm che è in fase di predisposizione.

Zanetti ha inoltre precisato “che alla trasmissione del nuovo modello 770/2015, e ai relativi versamenti effettuati tardivamente, si applicano le nuove disposizioni in materia di ravvedimento operoso introdotte dalla legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015) in base alla quale sono stati ampliati sia i termini che le modalità per l’adempimento”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy