770/2011, prossimo impegno dei sostituti

Pubblicato il 30 maggio 2011 Il 770/2011 semplificato, che deve essere presentato entro il 1° agosto 2011 (il 31 luglio 2011 cade di domenica) dai sostituti d’imposta, contiene alcune novità rispetto a quello degli anni precedenti:

- il nuovo quadro SY, in cui si indicheranno i dati dei pagamenti effettuati a partire dal 5 marzo scorso dal sostituto attraverso pignoramenti (ex articolo 19 del Dl 78/2009);

- l’esposizione dell’addizionale del 10%, dovuta dai manager e amministratori delegati di banca o di società finanziarie che hanno ottenuto bonus o stock option del valore maggiore del triplo rispetto al trattamento economico fisso;

- il nuovo campo 70, per l’esposizione del 90% del reddito percepito da ricercatori rientrati in Italia (il 10% del reddito non è esente).

- la nota Q del quadro ST, riservata ai terremotati d’Abruzzo che hanno optato per il pagamento tramite trattenute operate dai sostituti (i quali hanno acconsentito), delle imposte sospese e riprese nel 2010;

- l’integrazione del quadro relativo all’assistenza fiscale, con campi che accoglieranno importi da 730/2010, trattenuti come sostitutiva del 10%, non dichiarati (per impossibilità) lo scorso anno.

In merito alla novità del quadro SY, si ricorda che il terzo erogatore deve stilare una comunicazione da consegnare al debitore principale circa le somme che ha trasferito al creditore pignoratizio e delle eventuali ritenute. La comunicazione dovrà essere effettuata prima della compilazione del 770, in quanto dovrà a sua volta essere utilizzata dal debitore principale se tenuto alla compilazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy