Accesso alle cartelle esattoriali. Con il ruolo è consentito

Pubblicato il 21 settembre 2017

Il Consiglio di stato, sezione quarta, ha confermato sussistere il diritto di accesso, da parte di una s.r.l., alle proprie cartelle esattoriali, pur a fronte del silenzio serbato da Equitalia a seguito di apposita istanza inoltrata mediante Pec.

Respinta, in proposito, l’eccezione dell’Ente concessionario, secondo cui la società avrebbe presentato un’istanza di accesso troppo generica, riferita indistintamente alla copia di tutte le cartelle di pagamento ad essa relative, il cui reperimento avrebbe costretto il concessionario medesimo ad una defatigante attività di ricerca e selezione.

Dall’estratto di ruolo, si può risalire alle cartelle

Non così per i Giudici amministrativi, per i quali la richiesta in questione ben avrebbe consentito ad Equitalia di individuare i documenti richiesti. Attraverso l’estratto di ruolo in essa riportato, è infatti possibile risalire alla posizione debitoria del singolo contribuente ad una certa data e, dunque, alle cartelle esattoriali che a questo si riferiscono. Pertanto, venendo al caso di specie – si legge nella sentenza n. 3947 del 7 agosto 2017 – la domanda di accesso conteneva tutti i riferimenti soggettivi (la richiesta riguardante la società ricorrente), oggettivi e temporali (le cartelle risultanti dall’estratto di ruolo alla data dell’istanza) per identificare gli atti richiesti. Di tal che non avrebbe dovuto essere respinta da Equitalia.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy