Accordo tra Commercialisti ed Equitalia per i contribuenti

Pubblicato il 17 gennaio 2015 Al fine di migliorare il rapporto con i contribuenti e andare incontro alle esigenze di semplificazione degli adempimenti fiscali, i commercialisti ed Equitalia hanno avviato degli incontri operativi per mettere a punto nuovi strumenti di collaborazione e proseguire nel percorso già avviato negli anni scorsi.

Alla riunione che ha visto la partecipazione del presidente di Equitalia, Vincenzo Busa, dell’amministratore delegato, Benedetto Mineo, e del presidente del Cndcec, Gerardo Longobardi, state state condivise alcune linee programmatiche, volte:

- a rafforzare i canali di dialogo tra i professionisti e gli uffici di Equitalia, con particolare attenzione alle strutture dislocate sul territorio;
- al maggiore utilizzo degli strumenti informatici per condividere le informazioni utili;
- a creare canali di assistenza dedicati agli iscritti e incontri formativi;
- a creare tavoli tecnici nazionali volti a esaminare argomenti di interesse comune con cadenza periodica.

Si attende nei prossimi giorni la sottoscrizione di un protocollo di intesa.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy