Adepp, in attesa delle proroghe dei versamenti contributivi

Pubblicato il 23 settembre 2020

Non sono ancora operative le proroghe dei versamenti dei contributi previdenziali dei professionisti, a causa dell’emergenza da COVID-19. Infatti, il differimento dei termini è in attesa di approvazione ministeriale. Intanto alcune casse previdenziali, come l’Enpap, hanno chiesto ai propri iscritti il versamento dei contributi entro il 1° ottobre 2020, altrimenti scatterebbero interessi e sanzioni.

Adepp, richiesto confronto ai ministeri vigilanti

Nelle Casse private la situazione “proroghe” è molto variegata. Infatti, esistono attualmente differenti tipi di situazioni: c’è chi è in attesa di risposta, o chi, come l’Enpacl (l’ente previdenziale dei Consulenti del Lavoro) ha visto bocciata la propria delibera.

Pertanto, per l’Adepp è più che mai necessario applicare agli interventi sulle contribuzioni adottati per l’emergenza COVID-19 il co. 3, art. 3 del D.Lgs. n. 509/94, il quale prevede una sorta di silenzio assenso e se il ministero, entro 60 giorni non si oppone, la delibera diventa operativa.

Un tavolo di confronto, secondo il presidente dell’associazione Alberto Oliveti, è auspicabile anche per affrontare il tema della fiscalità come leva per gli investimenti in “progetti strategici”, sollevato dal sottosegretario al Lavoro Francesca Puglisi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Whistleblowing: ok del Garante alle Linee guida ANAC

28/11/2025

Credito: sospensione dei mutui e tutele per le donne vittime di violenza di genere

28/11/2025

Contratti di solidarietà industriali, sgravio contributivo: domanda per il 2025

28/11/2025

CCNL Metalmeccanica industria - Ipotesi di accordo del 22/11/2025

28/11/2025

Divieto di cumulo Transizione 4.0 e 5.0: obbligo di risposta al GSE

28/11/2025

Obbligo POS 2026: niente collegamento per mostre, fiere ed esposizioni

28/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy