Agenzia ICE e Notariato: sostegno a imprese estere che vogliono investire in Italia

Pubblicato il 11 novembre 2019

Nel corso del 54° Congresso Nazionale del Notariato (Firenze 7-9 novembre) è stato siglato un accordo tra Agenzia ICE e Notariato, volto a sostenere e orientare le imprese estere che vogliono investire in Italia.

Si tratta si un accordo operativo, firmato dal Presidente dell’Agenzia ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane - Carlo Ferro e dal Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Cesare Felice Giuliani, per favorire una cooperazione strutturata dell’ICE con i notai.

Il presidente del CNN, ha spiegato che “Il sistema dei pubblici registri immobiliare e societario rappresenta un fattore di competitività per l’Italia e una garanzia di sicurezza per gli investitori stranieri”. Ed è per questo motivo che il Notariato – ha ricordato Giuliani – “dopo aver redatto la prima “Guida doing business in Italy” nel 2015 insieme a Ice e cinque ministeri, si mette nuovamente a disposizione dell’Agenzia per sostenere lo sviluppo economico italiano nei mercati internazionali e incoraggiare gli investimenti dall'estero”.

E’ quanto si legge in un comunicato stampa diffuso sul sito del Consiglio Nazionale del Notariato l’8 novembre scorso.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Alluvioni Marche e bradisismo Campi Flegrei: nuove misure del Governo

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy