Agenzie di assicurazione: il premio di produttività per il 2014

Pubblicato il 19 giugno 2014 Con comunicato unitario delle segreterie nazionali del 10 giugno 2014, è stata data notizia che la corresponsione del “Premio Aziendale di Produttività” per l’anno 2014, conformemente al disposto dell’articolo 36 del C.C.N.L. 4/2/2011 Credito e Assicurazioni – Agenzie di Assicurazione, deve essere effettuata, per tutti i dipendenti, nella busta paga del mese di giugno.

La condizione per il pagamento si verifica quando i valori di incremento provvigionale lordo del 2013 rispetto all’anno 2012, comprensivo del tasso di inflazione (1,2%), siano pari o superiori a:

- 3,2%;

- 5,2%;

- 7,2%.

L’incremento è identificato, oltre che dalle provvigioni annue lorde percepite - verificate per cassa - anche dai rappels e dagli altri sistemi premianti, comunque denominati, percepiti dagli agenti.

Al verificarsi di una delle condizioni sopra indicate, verranno corrisposti, per ogni singola fascia, gli importi indicati nella tabella, presente nel comunicato, e determinati in misura fissa una tantum.

Le suddette erogazioni potranno usufruire, in virtù degli accordi sindacali di secondo livello già stipulati con UNAPASS, della decontribuzione e della detassazione illustrate dalla circolare 14/2014 del Ministero del Lavoro e previste dal Dpcm 19/2/2014, che pone un limite di reddito per il 2013 non superiore a 40.000 € lordi e un importo massimo di 3.000 € lordi su cui si può beneficiare dell’aliquota ridotta nell’anno 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy