Agevolazioni prima casa se i tre immobili riuniti non sono di lusso

Pubblicato il 20 dicembre 2017

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 154 del 19 dicembre 2017, interviene a chiarire che si può fruire delle agevolazioni ‘prima casa’ per l’acquisto di un nuovo immobile (nel caso esaminato, ai due preposseduti se ne doveva aggiungere un terzo acquistato), solo a due condizioni:

Non osta alla fruizione, spiega la risoluzione, la circostanza che uno degli immobili preposseduti sia stato acquistato senza fruire delle agevolazioni 'prima casa'.

Infatti, come nel caso esaminato con la pregressa circolare n. 31 del 2010, le agevolazioni per l'acquisto non potevano essere richieste, in quanto:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy