Agevolazioni Zfu Sardegna, codice tributo per micro e Pmi

Pubblicato il 28 luglio 2020

Il Dl n. 78/2015 ha istituito una zona franca nel territorio dei comuni della regione Sardegna colpiti dall’alluvione del 18 e 19 novembre 2013, per il quale è stato dichiarato lo stato di emergenza.

In attuazione di tale norma, il MiSE, di concerto con il MEF, ha pubblicato il decreto 7 marzo 2018, con il quale sono state definite la perimetrazione della zona franca e la tipologia delle agevolazioni da concedere alle micro e piccole imprese situate all’interno della stessa zona.

Tale decreto interministeriale ha stabilito che:

Tenuto conto di tutto ciò, con decreto MiSE del 17 luglio 2020 sono stati approvati gli elenchi dei soggetti ammessi a fruire dell’agevolazione.

L’Agenzia delle Entrate, a sua volta, per consentirne l’utilizzo in compensazione tramite modello F24, ha istituito il seguente codice tributo:

Come si legge nella risoluzione n. 43 del 27 luglio 2020, nel compilare il modello F24, il suddetto codice tributo andrà riportato nella sezione“Erario” in corrispondenza delle somme indicate nella colonna“importi a credito compensati” o, nei casi in cui il contribuente debba procedere al riversamento dell’agevolazione, nella colonna“importi a debito versati”. Il campo “anno di riferimento”è valorizzato con l’anno di concessione dell’agevolazione, nel formato “AAAA”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy