Aiga, gratuito patrocinio da estendere

Pubblicato il 16 marzo 2016

Con Delibera del 20 febbraio 2016, l’Associazione italiana giovani avvocati, sollecitando la modifica degli articoli 74 e 82 del D.p.r.115/2002, chiede che venga esteso il patrocinio a spese dello Stato anche alla mediazione civile e commerciale, alla negoziazione assistita ed all'arbitrato.

Secondo Michele Vaira, Presidente dell’Aiga, è infatti opportuno garantire la tutela del diritto di difesa ai soggetti meno abbienti anche nelle procedure alternative alla risoluzione giudiziale delle controversie, così da incentivarne l’utilizzo.

Ipotesi organo competente per domanda e liquidazione

A tal proposito risulta necessario determinare quale sia l’Organo competente per l’ammissione della domanda di gratuito patrocinio e per la liquidazione delle relative competenze, che potrebbe essere individuato – secondo l’Aiga – nel Consiglio dell’Ordine territorialmente competente, quanto all'ammissione della domanda.

Per la liquidazione delle competenze, nei casi di mediazione e negoziazione assistita con esito favorevole, rispetto ai quali sia stata introdotta la relativa causa di merito, l’Organo competente potrebbe essere individuato nel giudice del procedimento.

Negli altri casi, infine, l’Organo preposto alla liquidazione potrebbe essere il Presidente di sezione del Tribunale che sarebbe stato competente per il giudizio cui l’istanza di mediazione o di negoziazione era preordinata o per la domanda rispetto alla quale si è scelto di fare ricorso al procedimento arbitrale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Igiene ambientale Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Accordo di rinnovo economico del 27/10/2025

03/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Minimi e una tantum

03/11/2025

Igiene ambientale Conflavoro. Nuovi minimi

03/11/2025

POS e registratori di cassa: dal 2026 obbligo di collegamento logico

03/11/2025

Incentivi alle assunzioni: dal 1° aprile 2026, obbligo di pubblicazione sul SIISL

03/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy