Alle S.U. il giudizio sulla estensibilità dell'illegittimità del condono Iva

Pubblicato il 27 ottobre 2009
Con ordinanza n. 22517 del 23 ottobre 2009, la sezione tributaria della Cassazione ha trasmesso al primo presidente, per l'eventuale rinvio della decisione alle Sezioni unite, la questione relativa alla legittimità della norma di cui all'art. 16 della legge n. 289/2002 che, in ordine alla definizione agevolata delle controversie pendenti dall'1.01.03 al 30.04.04, disponeva la sospensione del termine per la proposizione del ricorso per Cassazione.

In particolare, i giudici dovranno stabilire se l'illegittimità della sanatoria ai fini Iva sancita dalla Corte Ue sia da considerare estensibile anche alla norma di sospensione dei termini nei giudizi promossi avverso gli accertamenti Iva.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dalle Entrate primi chiarimenti sui bonus edilizi

03/07/2025

Conguagli 730, inizio delle operazioni di assistenza fiscale

03/07/2025

Bonus edilizi, detrazioni più alte per la prima casa e incentivi green

03/07/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

03/07/2025

Sostituti d’imposta alle prese con l’assistenza fiscale 2025

03/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy