Anagrafe tributaria con data unificata per i dati sulle ristrutturazioni e riqualificazioni

Pubblicato il 24 dicembre 2015

Sono state illustrate dall'Agenzia delle Entrate, con due provvedimenti del 23 dicembre 2015, le novità sulla trasmissione di dati all’Anagrafe tributaria.

Contratti assicurativi e premi assicurativi

Con il provvedimento 164058 si interviene sulle comunicazioni all'Anagrafe tributaria dei dati - informazioni riferite all’anno 2015 - relativi ai contratti assicurativi e ai premi assicurativi, con modifiche al provvedimento del 16 dicembre 2014.

Viene eliminata la sezione delle specifiche tecniche concernente i contributi versati alle forme di previdenza complementare, considerato che, a partire dalle informazioni relative all’anno 2015, i dati dei contributi versati alle forme di previdenza complementare sono trasmessi all’Agenzia delle Entrate, sia dai fondi pensione che dalle assicurazioni, tramite un’autonoma comunicazione, che sarà disciplinata da un apposito provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate.

Bonifici per interventi di ristrutturazione e di riqualificazione

Con il provvedimento 164081 si interviene sulla trasmissione dei dati relativi ai bonifici per interventi di ristrutturazione e di riqualificazione energetica degli edifici, con modifiche al Provvedimento del 30 maggio 2014.

A partire dal 2016, le comunicazioni in argomento sono effettuate, in unica soluzione, entro il 28 febbraio con riferimento ai dati dell’anno solare precedente.

Nel caso di scarto dell’intero file inviato entro il termine il soggetto obbligato effettua un nuovo invio, non oltre il quinto giorno lavorativo successivo al predetto termine.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy