ANPAL, nuovi termini per la sottoscrizione degli accordi

Pubblicato il 18 febbraio 2021

Introdotto dall’art. 88, Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 (c.d. Decreto Rilancio), e gestito dall’Agenzia Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro (ANPAL) per il rilancio delle politiche attive del lavoro, il Fondo Nuove Competenze è uno strumento che consente ai datori di lavoro di stipulare accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro a seguito di cambiamenti organizzativi e produttivi dell’impresa al fine di favorire percorsi formativi dei lavoratori.

In particolare, il Fondo sostiene gli oneri derivanti dalla riduzione dell’orario di lavoro, comprensivi dei relativi contributi previdenziali e assistenziali.

Il Decreto Rilancio fissava al 31 dicembre 2020 il termine entro il quale i datori di lavoro dovevano stipulare accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro.

Con Decreto Direttoriale 17 febbraio 2021, n. 69, l’ANPAL dispone la proroga per la sottoscrizione degli accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro alla data del 30 giugno 2021.

Entro tale termine dovranno essere presentate le domande di accesso al Fondo Nuove Competenze, garantendo la conclusione delle procedure di rendicontazione e di spesa entro il 31 dicembre 2021.

Relativamente alle domande presentate successivamente alla data di pubblicazione del predetto Decreto, al fine di garantire la conclusione delle procedure di rendicontazione e di spesa, cambiano i termini per la presentazione delle domande di contributo, di istruttoria e richiesta di saldo:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy